Intercultura Ivrea e Canavese…chi siamo e cosa facciamo?
CENTRO LOCALE DI IVREA E CANAVESE Nato quasi 50 anni fa è uno dei 161 centri locali di Intercultura in Italia. Composto da circa una trentina di volontari che, nella...
Categoria da aggiungere ad articoli che si vogliono evidenziare (anche con la rispettiva immagine) sulla barra laterale destra in Home Page e in altre pagine che contengono la barra.
Si consiglia di lasciare in risalto un massimo di 4 articoli (la barra ne visualizza fino a 6).
CENTRO LOCALE DI IVREA E CANAVESE Nato quasi 50 anni fa è uno dei 161 centri locali di Intercultura in Italia. Composto da circa una trentina di volontari che, nella...
Lunedì 15 giugno la RAI ha ripreso la messa in onda della trasmissione Spaziolibero, e lo ha fatto proprio con una puntata, registrata a febbraio 2020 ad Ivrea, come abbiamo...
Cos’è l’ospitalità per Intercultura? Ce lo scrivono le stesse famiglie ospitanti del nostro centro locale, giocando con gli acronimi della parola “Ospitalità”, uno dei quali è:
Ospito Sogni Per Immagazzinare Tante Amicizie Legate In Tutto (l’)Amore
Ogni anno gli studenti stranieri che ospitiamo raccontano le loro emozioni nell’Annuario”: un libro di ricordi da mettere in valigia. Per accedere agli annuari è necessario inserire una password rilasciata...
Il desiderio di ospitare è nato quando mia figlia era in Cile per il suo semestre di scambio, sentivo il suo entusiasmo e l’affetto nei confronti della famiglia ospitante, che...
Roberto Ruffino da circa 50 anni dedica ogni sforzo all’Educazione alla Mondialità, ed ha creato e sostenuto Intercultura in Italia come parte della rete mondiale AFS.
In questo video rivolto ai ragazzi e alle famiglie…
Così ho vissuto il mondo! In occasione del Centenario AFS, 2014-2015, abbiamo voluto raccolto 101 testimonianze di “ex” borsisti, amici, volontari e li abbiamo raccolti in un testo elettronico sfogliabile....